Entro la fine del 2022 l’Ue tornerà ai livelli di pil pre pandemia Per il commissario all'Economia Paolo Gentiloni è cruciale non interrompere troppo presto le misure di sostegno. A giudicare dalle stime della Commissione, il Patto di stabilità verrà riattivato già nel 2023 13 MAG 2021
l'europa riparte La Commissione vede una primavera economica in Ue e in Italia Lo scenario nelle previsioni economiche di primavera: il pil dei paesi Ue ai livelli pre-crisi entro la fine del 2022. Due buone notizie per l'Italia: le stime di crescita salgono, quelle sul debito scendono. Ma nel 2023 torna il Patto di stabilità e crescita 12 MAG 2021
E Timmermans chiese a Letta: "Ma Draghi resta a Palazzo Chigi, vero?" Il Recovery, il post-Merkel e i nuovi equilibri in Europa. Il vicepresidente della Commissione spera in una lunga permanenza del premier a Palazzo Chigi: "E' il leader migliore". L'incognita della corsa al Quirinale che s'incrocia coi destini del M5s a Bruxelles 04 MAG 2021
Editoriali L'Europa non può aspettare sessant’anni per la parità di genere Per l'uguaglianza di opportunità tra uomini e donne il Next generation Eu è un’occasione da non sprecare Redazione 24 MAR 2021
Europa Ore 7 Orbán toglie al Ppe il problema Orbán La permanenza di Orbán aveva provocato una frattura sempre più larga tra l'ala conservatrice (Cdu-Csu e Forza Italia), compiacente con il premier ungherese, e quella liberale (le delegazioni dei paesi nordici e dell'est) che invece chiedeva l'espulsione 04 MAR 2021
Editoriali La stabilità delle colombe Niente Patto fino al 2023, ma c’è un falco pericoloso: la sfiducia dei mercati Redazione 04 MAR 2021
Europa Ore 7 Inizia la battaglia sul Patto di Stabilità "Le misure di sostegno devono continuare per tutto il tempo che è necessario”, ha detto Dombrovskis. “Dato il contesto di recessione profonda e alta incertezza, credo che sarebbe più saggio sbagliare facendo di più che facendo di meno”, ha spiegato Gentiloni. Ma Dombrovskis ha insistito che occorre “evitare di creare un peso permanente sulle finanze pubbliche”, mentre Gentiloni ha ribadito che in termini di stimoli “i rischi di fare troppo poco superano i rischi di fare troppo” 01 MAR 2021
Una fantastica dozzina Finanze romane Nati nella Capitale ma cosmopoliti, come Draghi. Sono la nuova élite politico-economica del Bel paese Stefano Cingolani 20 FEB 2021
L'economia europea vede una "luce in fondo al tunnel" Stando al quadro delle previsioni economiche, la ripresa nel 2021 sarà meno forte. Ma sia la zona euro che l'Unione raggiungeranno i livelli pre-crisi prima di quanto anticipato l'autunno scorso 11 FEB 2021